Gamma completa dei prodotti
Bentel, via filo e
via radio. Bentel è leader di mercato, i prodotti sono tutti di elevato livello
professionale, progettati e costruiti in ITALIA, coperti da garanzia e fatturati.
La gamma Bentel si divide nelle varie sezioni
dove troverai:
- Serie Norma : le centrali filari che si
contraddistinguono per l'elevatissima qualità ed affidabilità, massima
personalizzazione e chiavi elettroniche a transponder
- Serie KYO: la gamma completa di prodotti
componibili per creare il miglior impianto via filo o via radio, o misto
filo radio. Consente la massima personalizzazione
- Componenti Filo: tutta la gamma dei
prodotti filari compatibili con serie Norma e Kyo
- Componenti 434 MHz: tutta la gamma dei
prodotti via radio compatibili con serie Kyo
Bentel Security
KYO, il miglior sistema per
la tua sicurezza!
La generazione di Centrali KYO è il connubio di
molteplici fattori che rendono questo sistema unico nel suo genere. Questo nuovo
concetto di creare centrali di controllo nasce dalle esigenze, dai suggerimenti,
dalla ricerca e dall'esperienza con cui Bentel Security si è arricchita in
vent'anni di storia.
L’innovazione tecnologica, la continuità con il passato, la semplicità dei
concetti espressi, la completezza della gamma, la forte competitività, la
comunicazione tra i sistemi, l’adattabilità a qualsiasi situazione ed il
concetto di unione di tutti i segmenti di mercato fanno di KYO un prodotto che
non ha eguali. Da 4 a 312 zone si parla un'unica lingua.
In pratica KYO avvicina il piccolo appartamento e la grande industria. Ora le
aziende installatrici non si dovranno più preoccupare di apprendere diversi modi
di operare, diversi software di programmazione, diverse telegestioni, per la
svariata diversità di impianti che devono affrontare. Ora un'unica filosofia
abbraccia tutto il panorama dei sistemi di sicurezza. Conosciuta una qualsiasi
delle centrali KYO automaticamente si sono apprese tutte le altre.
L'apprendimento delle centrali di controllo KYO è stato reso estremamente
semplice. Infatti la struttura del firmware e del software permette di
programmare l’intero sistema senza mai aver consultato alcun manuale.
Naturalmente ogni modello ha le sue peculiarità, ma tutti condividono la stessa
modalità di installazione e di programmazione .
Il bus BPI è un esempio di potenza e semplicità installativa: quattro fili in
parallelo per collegare tastiere di comando, espansioni di ingresso, di uscita,
lettori di prossimità, chiavi elettroniche e alimentatori supplementari. Data
l'estrema espandibilità, le centrali KYO sono state progettate per soddisfare
le esigenze proprie di tutti i segmenti di mercato abbracciati dal sistema, noto
a tutti che ci sono forti differenze tra le esigenze dei sistemi residenziali,
commerciali,industriali, bancari ecc...
KYO le unisce tutte, caratterizzando ogni centrale del sistema per poter
soddisfare il preciso segmento di mercato per il quale quella centrale è stata
studiata racchiudendo, però tutte le centrali in un unico progetto con la
medesima filosofia progettuale, installativa e gestionale dando all'installatore
il privilegio di non perdere tempo e denaro nella gestione di differenti modelli
di centrali.
Il sistema KYO consta di vari modelli di centrali: KYO4, KYO8, KYO32 e KYO320.
Naturalmente, per poter aderire a pieno al continuo cambiamento
tecnologico,culturale ed ambientale, la struttura del sistema è completamente
aperta ed in costante evoluzione. Questo è un altro fattore che fa di KYO una
proposta innovativa e sempre rinnovabile.
La programmazione della centrale KYO può avvenire tramite le tastiere di comando
in maniera estremamente semplice con menù guidati oppure per mezzo del potente
software di programmazione contenuto nella "Bentel Security Suite".In entrambi i
casi la programmazione e facile ed intuitiva e non c'è bisogno di manuali.
KYO32
KYO 32 è una centrale ad 8 zone, espandibile mediante linea seriale a 32 zone.
L'espandibilità del sistema può essere attuata indistintamente sia con sistema
filare che senza fili.
E' stata concepita per il mercato commerciale e residenziale di alto profilo. La
centrale offre 8 aree completamente indipendenti e parzializzabili. Infatti ogni
area ha il proprio inserimento parziale gestibile in due modalità differenti a
seconda che si voglia o meno attivare i ritardi di ingresso e uscita.
Tutti i dispositivi remoti del sistema si installano su bus seriale a quattro
conduttori. La gestione dell'impianto è indifferentemente a tastiere a LED, a
LCD, a chiavi elettroniche e a tessere di prossimità. I primi sei ingressi di
KYO 32 sono concepiti per poter installare sensori inerziali e per tapparelle,
direttamente senza l'ausilio di alcuna interfaccia.
Tutta la programmazione può essere effettuata agevolmente da tastiera LCD o da
PC. La struttura del menù di programmazione è fatta ad "albero", per cui KYO 32
può essere programmata velocemente senza l'aiuto del manuale. KYO 32 è già
dotata di un combinatore telefonico digitale multiprotocollo per il collegamento
con qualsiasi istituto di vigilanza.
Con l'aggiunta della scheda a protocollo per il collegamento con qualsiasi
sintesi vocale NC2/VOX viene implementata la funzione vocale che consta di 8
messaggi vocali per complessivi 90 secondi inviabili a 8 differenti numeri
telefonici. II ricevitore Vector/RX (opzionale) permette alla centrale di
gestire fino a 8 zone via radio e fino a 16 radiochiavi. La centrale dispone
altresì della possibilità di effettuare inserimenti automatici su base
settimanale differenziati per ogni area. In più con qualsiasi telefono è
possibile mettersi in contatto con l'impianto e gestirlo a proprio piacimento.
I nostri Video
Ogni
contenuto di queste pagine è coperto dal "diritto d'autore". Ogni utilizzo che
non sia autorizzato da SoloAllarmi s.a.s. , ogni plagio, ogni copia o utilizzo
anche parziale dei testi e delle immagini presenti rende colpevole chi lo
commette di plagio (azione di chi si appropria di un'opera altrui
usurpandone la paternità) e
contraffazione (sfruttamento economico dell'opera che avviene
senza il consenso e l'autorizzazione
dell'autore).
il plagio è un vero e proprio reato e chi si rende colpevole di plagio o
contraffazione intercorre in sanzioni civili e penali a difesa della paternità
(art. 168 e segg. LDA).